Il canguro, il più noto tra i marsupiali, è originario dell’Australia e delle isole vicine. Fa parte della famiglia dei macropodidi. Le specie più comuni sono il canguro grigio e quello rosso. Con grandi orecchie e testa è più piccola rispetto al corpo,hanno gli arti superiori corti mentre quelli inferiori sono molto ben sviluppati. Si può notare che quest’ultimi sono formati da tre parti( coscia, tibia, piede) di lunghezza quasi uguali. La lunghezza del piede è dovuta al metatarso molto lungo e uno delle quattro dita più gande rispetto alle altre e dotata di un’unghia forte, con la quale il canguro si può difendere.
Hanno inoltre una lunga e forte coda, utile per bilanciarsi durante i salti e anche come sostegno per riposarsi. Questi animali possono avere diverse dimensioni : il più piccolo può pesare un 1kg ma altri generi di canguri anche 100 kg. Nella corsa possono raggiungere i 50 km/h ed eseguire salti fino a 10 metri. Lo slancio viene dato dagli arti posteriori e la cosa serve per bilanciare il corpo.
I marsupi delle femmine sono molto ben sviluppati e hanno quattro mammelle. Partorisce genericamente un cucciolo all’anno verso gennaio/febbraio e la gestazione dura dai 90 ai 110 giorni. Alla nascita il cucciolo è di solo 2 centimetri e pesa un grammo e resta nel marupio materno fino a 6 mesi, ma continua a restare con la madre che lo allatta per 12/18 mesi. I canguri possono raggiungere i 28 anni di età. La leggenda che il significato di kangaroo sia “non so, non ti capisco” lingua aborigena, è falsa.
Il nome kangaroo, canguro in inglese, deriva da un prestito dalle lingue del posto descritte dal Capitano James Cook sbarcato in Australia, che fu il primo ad annotarlo.
Sono animali timidi, paurosi e sospettosi e che se si sentono minacciati possono diventare molto aggressivi. Tuttavia molte specie di canguri sono molto adattabili, per questo riscono a vivere in parchi pubblici e riserve. Questi animali vivono in gruppi composti da dieci o più esemplari. Sono erbivori e si spostano con il gruppo alla ricerca di cibo. Non tutti sanno che sono anche ottimi nuotatori.
https://www.youtube.com/watch?v=cUg_y6D6EOY