• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Non Solo Cittanova logo

  • Contatti
You are here: Home / Fai da Te / Come coprire i piedini della cucina

Come coprire i piedini della cucina

Coprire i piedini della cucina può essere un’ottima soluzione per proteggere il pavimento da graffi e danni causati dal movimento della cucina. In questa guida ti spiegheremo come coprire i piedini della cucina in modo semplice e veloce, utilizzando materiali facilmente reperibili. Con pochi passaggi potrai proteggere il tuo pavimento e rendere la tua cucina più stabile e sicura. Segui i nostri consigli e scopri come coprire i piedini della cucina in modo efficace.

Indice

  • 1 Quando coprire i piedini della cucina
  • 2 Come coprire i piedini della cucina
  • 3 Conclusioni

Quando coprire i piedini della cucina

Ci sono diversi motivi per cui potrebbe essere conveniente coprire i piedini della cucina. Ecco alcuni dei principali:

1. Aumentare l’estetica: Se la tua cucina ha dei piedini visibili, potrebbero sembrare poco attraenti e rovinare l’aspetto generale della stanza. Coprendoli con un rivestimento appropriato, puoi migliorare l’estetica della tua cucina.

2. Proteggere il pavimento: I piedini della cucina possono graffiare o danneggiare il pavimento. Coprendoli con un materiale protettivo, come una guaina in gomma, puoi prevenire danni al tuo pavimento.

3. Ridurre il rumore: Se i piedini della tua cucina sono in metallo o in plastica dura, possono produrre rumori fastidiosi quando si spostano i mobili. Coprendoli con un materiale morbido, come un feltro, puoi ridurre il rumore e rendere la tua cucina più tranquilla.

4. Migliorare l’isolamento termico: Se il pavimento della tua cucina è freddo, i piedini della cucina possono aumentare la dispersione di calore. Coprendoli con un materiale isolante, come la lana di roccia, puoi migliorare l’isolamento termico della tua cucina.

In generale, se i piedini della tua cucina sono antiestetici, danneggiano il pavimento, producono rumori fastidiosi o aumentano la dispersione di calore, conviene coprirli con un materiale appropriato per migliorare l’aspetto e le prestazioni della tua cucina.

Come coprire i piedini della cucina

Coprire i piedini della cucina è un’operazione semplice che può essere eseguita da chiunque, anche senza particolari competenze in campo di fai da te. Ci sono diverse soluzioni che possono essere adottate per coprire i piedini della cucina, a seconda delle proprie preferenze estetiche e del tipo di cucina in questione.

Ecco alcuni passaggi da seguire per coprire i piedini della cucina:

1. Misurare i piedini della cucina

Per coprire i piedini della cucina, il primo passo da fare è quello di misurare l’altezza e la larghezza dei piedini. Questo ci consentirà di acquistare il materiale giusto per coprirli.

2. Scegliere il materiale

Esistono diversi materiali che possono essere utilizzati per coprire i piedini della cucina. I più comuni sono:

– Gomma: la gomma è un materiale resistente e antiscivolo che può essere tagliato e adattato alle dimensioni dei piedini. Si tratta di una soluzione economica e facile da trovare.

– Legno: il legno può essere utilizzato per coprire i piedini della cucina con uno stile rustico o vintage. Esistono diversi tipi di legno che possono essere scelti in base alle proprie preferenze.

– Plastica: la plastica è un materiale resistente e facile da pulire che può essere utilizzato per coprire i piedini della cucina. Esistono diverse soluzioni in plastica, come ad esempio i copripiedini ad incastro.

3. Tagliare il materiale

Una volta scelto il materiale, è necessario tagliarlo alle dimensioni dei piedini. Se si utilizza la gomma o la plastica, basterà utilizzare un paio di forbici o un cutter. Se si utilizza il legno, sarà invece necessario utilizzare una sega.

4. Applicare il materiale

A questo punto, si può procedere all’applicazione del materiale sui piedini della cucina. Se si utilizza la gomma o la plastica, basterà avvolgere i piedini con il materiale tagliato e fissarlo con del nastro adesivo. Se si utilizza il legno, invece, sarà necessario avvitare il materiale ai piedini.

5. Rifiniture

Infine, per ottenere un risultato impeccabile, si può procedere alle rifiniture. Se si utilizza la gomma o la plastica, si possono tagliare le eventuali eccedenze con le forbici. Se si utilizza il legno, invece, si può levigare la superficie con della carta vetrata per ottenere una finitura liscia e uniforme.

In generale, coprire i piedini della cucina è un’operazione semplice e veloce che può essere eseguita in pochi passaggi. Basta scegliere il materiale giusto e seguire le istruzioni per ottenere un risultato esteticamente gradevole e funzionale.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Evotrade Gancio per Zoccolo da Cucina, Universale in ABS Clip per Piedini della zoccolatura plastica e Zoccolo di Alluminio, Montaggio rapido a Scatto (Confezione 10 Pezzi) Made in Italy Evotrade Gancio per Zoccolo da Cucina, Universale in ABS Clip per Piedini della zoccolatura plastica... 5,90 EUR Acquista su Amazon
2 BricoShopping ® GANCIO PER ZOCCOLO DA CUCINA UNIVERSALE IN ABS CLIP PER PIEDINI DELLA ZOCCOLATURA PLASTICA E ZOCCOLINO DI ALLUMINIO MONTAGGIO RAPIDO A SCATTO TIPO MOLLE BATTISCOPA MOBILE 10 PEZZI BricoShopping ® GANCIO PER ZOCCOLO DA CUCINA UNIVERSALE IN ABS CLIP PER PIEDINI DELLA ZOCCOLATURA... 7,99 EUR Acquista su Amazon
3 WANTOUTH 20 Pezzi Piede per Mobili Piedistallo Piedini Regolabili per Armadietti da Cucina Gambe 100-120MM Base per Camera da Letto Bagno WANTOUTH 20 Pezzi Piede per Mobili Piedistallo Piedini Regolabili per Armadietti da Cucina Gambe... 18,99 EUR Acquista su Amazon
4 Piedino per sedia in plastica a forma di U per pavimenti in acciaio, diametro 12 mm, colore nero (confezione da 20) Piedino per sedia in plastica a forma di U per pavimenti in acciaio, diametro 12 mm, colore nero... 13,89 EUR Acquista su Amazon
5 Cocolemon 32 Pezzi Gommini per Sedie, Tappi Piedini per Sedie Silicone(Nero), Feltrini Sedie Silicone Rotondi, per Proteggere i Pavimenti da Graffi e Rumori Cocolemon 32 Pezzi Gommini per Sedie, Tappi Piedini per Sedie Silicone(Nero), Feltrini Sedie... 19,99 EUR Acquista su Amazon
6 Tappi per gambe in silicone per sedie, piedini per sedie Piedini per protezioni (rotondi), cuscinetti in feltro antiscivolo size adatto per 21-25mm Tappi per gambe in silicone per sedie, piedini per sedie Piedini per protezioni (rotondi),... 10,99 EUR Acquista su Amazon
7 Pansef Battiscopa da Cucina 18 pezzi Clip per Battiscopa da Cucina Clip per Battiscopa per Battiscopa con 36 viti, Clip di Fissaggio per Piedistallo, per piedini da Cucina da 28-32mm Pansef Battiscopa da Cucina 18 pezzi Clip per Battiscopa da Cucina Clip per Battiscopa per... 13,99 EUR Acquista su Amazon
8 Wenko - Set di 2 piastre di copertura universali per tutti i piani cottura, in vetro temperato, 30 x 52 cm, multicolore Wenko - Set di 2 piastre di copertura universali per tutti i piani cottura, in vetro temperato, 30 x... 30,99 EUR Acquista su Amazon
9 Wenko Piedini per Piastre Copripiani Set di 4 - Piedini di Ricambio, PVC, 4,4 x 5 x 4,4 cm, Trasparente Wenko Piedini per Piastre Copripiani Set di 4 - Piedini di Ricambio, PVC, 4,4 x 5 x 4,4 cm,... 5,99 EUR Acquista su Amazon
10 PARODI & PARODI - Riduttore Fornello a Gas, diametro 130 mm. Design Universale che si Adatta a Tutti i Tipi di Fornello a Gas, Realizzato in Acciaio Inox Resistente al Calore, Made in Italy PARODI & PARODI - Riduttore Fornello a Gas, diametro 130 mm. Design Universale che si Adatta a Tutti... 2,37 EUR Acquista su Amazon

Conclusioni

In conclusione, coprire i piedini della cucina è un’operazione molto semplice che può essere realizzata in pochi passi. Grazie ai vari metodi descritti in questa guida, è possibile scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze estetiche e funzionali. Coprire i piedini della cucina non solo migliora l’aspetto della stanza, ma protegge anche i piedini dal danneggiamento e dall’usura. Con un po’ di pazienza e le giuste attrezzature, è possibile ottenere un risultato perfetto in poco tempo.

Articoli Simili

  • Come coprire il lavello della cucina
  • Come coprire i fili della tv
  • Come coprire i bidoni della spazzatura
  • Come coprire i tubi della caldaia
  • Come coprire i tubi della lavatrice
Roberto Cittanova

About Roberto Cittanova

Roberto Cittanova è un appassionato autore nel campo dell'home improvement, specializzato in guide e consigli pratici per la casa, il fai da te e i lavori domestici. Con una vasta esperienza nel settore e una grande passione per il miglioramento della casa, Roberto condivide le sue conoscenze e le sue competenze attraverso il suo blog, fornendo risorse preziose per chiunque voglia trasformare la propria casa in un luogo accogliente e funzionale.

Previous Post: « Come coprire i graffi sul parquet
Next Post: Come coprire i tubi del condizionatore »

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Fai da Te
  • Pulizie